Epidurolisi
Epidurolisi
Epidurolisi: trattamento mini-invasivo per il dolore cronico radicolare e post-chirurgico
Introduzione all’Epidurolisi
L’epidurolisi, nota anche come adesiolisi epidurale, è una tecnica terapeutica mini-invasiva indicata nel trattamento di dolori cronici della colonna vertebrale, spesso legati ad aderenze o fibrosi nello spazio epidurale.
È particolarmente efficace nei casi di sindrome post-laminectomia o Failed Back Surgery Syndrome (FBSS), ovvero quando il dolore persiste dopo un intervento chirurgico alla schiena.
Attraverso un approccio mirato, l’epidurolisi consente di rimuovere le aderenze cicatriziali che intrappolano le radici nervose, riducendo la pressione e migliorando la risposta ai farmaci antinfiammatori somministrati localmente.
Quando è indicata
L’epidurolisi trova indicazione nei seguenti casi:
-
Sindrome post-chirurgica spinale (FBSS)
-
Dolori lombari cronici e sciatalgia resistente
-
Stenosi del canale spinale con fibrosi
-
Dolore radicolare cronico
-
Fallimento di altri trattamenti conservativi o infiltrativi
Come si esegue
La procedura viene eseguita in ambiente sterile, sotto controllo fluoroscopico o radiologico, in day surgery e con anestesia locale associata a sedazione cosciente.
Attraverso un accesso sacrale o interlaminare, si introduce un catetere speciale nello spazio epidurale, con il quale si effettua:
-
Rimozione meccanica e chimica delle aderenze
-
Somministrazione diretta di anestetici locali e corticosteroidi
-
Talvolta l’uso di ialuronidasi per facilitare la disgregazione delle fibrosi
Benefici clinici
-
Riduzione significativa del dolore cronico radicolare
-
Miglioramento della funzionalità e della qualità di vita
-
Minore necessità di farmaci sistemici
-
Alternativa efficace alla chirurgia in pazienti selezionati
-
Miglior controllo del dolore post-operatorio in soggetti operati alla colonna
Considerazioni professionali
Come specialista in terapia del dolore, utilizzo l’epidurolisi in pazienti che hanno già seguito altri percorsi conservativi senza risultati adeguati.
Questa tecnica, se eseguita in modo corretto e in centri attrezzati, rappresenta una strategia avanzata e sicura per liberare le radici nervose intrappolate, riducendo infiammazione e dolore.
Conclusione
L’epidurolisi è oggi una delle procedure più efficaci per il trattamento del dolore cronico lombare e radicolare post-operatorio.
Offre una valida alternativa alla chirurgia nei casi complessi e rappresenta un’opportunità concreta per recuperare funzionalità e qualità della vita, migliorando l’adesione del paziente al percorso terapeutico.
Condividi
