Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Infiltrazioni Articolari

Infiltrazioni Articolari

Infiltrazioni Articolari: un trattamento mirato per il dolore osteoarticolare

Introduzione alle infiltrazioni articolari

Le infiltrazioni articolari rappresentano uno dei trattamenti più efficaci e mirati per ridurre il dolore e l’infiammazione delle articolazioni compromesse da patologie acute o croniche.
Sono utilizzate in particolare nei casi di artrosi, artrite, traumi articolari o infiammazioni persistenti che non rispondono in modo soddisfacente alla sola terapia farmacologica sistemica.

Attraverso la somministrazione locale di farmaci all’interno dell’articolazione, è possibile ottenere un controllo del dolore più rapido, ridurre il gonfiore e migliorare la funzionalità articolare.

Quando sono indicate

Le infiltrazioni articolari trovano indicazione nelle seguenti condizioni:

  • Artrosi (ginocchio, anca, spalla, caviglia, mani)

  • Artriti infiammatorie o post-traumatiche

  • Tendinopatie e borsiti articolari

  • Conflitti subacromiali della spalla

  • Versamenti articolari cronici o recidivanti

  • Dolore articolare cronico resistente ai farmaci sistemici

Tipologie di farmaci utilizzati

A seconda della diagnosi e delle condizioni del paziente, è possibile utilizzare diversi principi attivi:

  • Corticosteroidi: per ridurre rapidamente l’infiammazione

  • Acido ialuronico: per migliorare la lubrificazione articolare e rallentare il deterioramento della cartilagine

  • Ossigeno-Ozono: per un’azione antinfiammatoria e rigenerativa

  • PRP (plasma ricco di piastrine): in fase di evoluzione e soggetto a valutazione individuale

  • Farmaci antinfiammatori locali: in casi selezionati e a supporto

Come si esegue

La procedura viene eseguita in ambiente ambulatoriale, spesso con l’ausilio di guida ecografica per garantire la precisione dell’iniezione intra-articolare.
Il trattamento è generalmente ben tollerato, non richiede anestesia generale, e può essere ripetuto a seconda della risposta clinica.

Vantaggi clinici

  • Controllo del dolore localizzato

  • Riduzione dell’infiammazione articolare

  • Miglioramento della mobilità

  • Riduzione della necessità di antidolorifici orali

  • Supporto nelle fasi riabilitative o post-operatorie

Considerazioni professionali

Nel mio approccio come specialista in terapia del dolore, le infiltrazioni articolari rappresentano un alleato terapeutico prezioso per i pazienti affetti da patologie articolari croniche, specialmente in quei casi in cui il dolore ostacola le normali attività quotidiane.
Ogni trattamento viene sempre personalizzato sulla base della storia clinica del paziente, dell’entità del dolore e della risposta ottenuta dalle terapie precedenti.

Conclusione

Le infiltrazioni articolari sono un’opzione terapeutica sicura, rapida ed efficace per la gestione del dolore articolare.
Consentono un approccio localizzato e mirato, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti e rallentando la progressione di alcune patologie articolari croniche.

Visualizza dettagli completi