Dolore Vertebrale
Dolore Vertebrale
Dolore Vertebrale: comprendere e trattare una delle patologie più diffuse
Introduzione
Il dolore vertebrale è una condizione estremamente comune che coinvolge la colonna vertebrale in uno o più dei suoi tratti: cervicale, toracico o lombare. Può manifestarsi in forma acuta o cronica, spesso compromettendo la qualità della vita, la mobilità e il benessere psicofisico della persona.
Nel mio lavoro come specialista in Terapia del Dolore, affronto ogni giorno casi di dolore vertebrale legati a cause diverse, utilizzando approcci personalizzati e tecnologie mini-invasive per ridurre il dolore e recuperare la funzionalità.
Cause più frequenti del dolore vertebrale
Le origini del dolore possono essere molteplici:
-
Ernia o protrusione discale
-
Artrosi vertebrale
-
Stenosi del canale vertebrale
-
Fratture da compressione (soprattutto in pazienti osteoporotici)
-
Contratture muscolari e squilibri posturali
-
Sindrome delle faccette articolari
-
Fibrosi post-chirurgica
-
Spondilolistesi o deformità vertebrali
Un’accurata valutazione clinica e strumentale è fondamentale per individuare la causa esatta e impostare un piano terapeutico efficace.
Approccio terapeutico nella Terapia del Dolore
L’obiettivo è alleviare il dolore, migliorare la mobilità e prevenire la cronicizzazione. Le terapie che utilizzo comprendono:
-
Ossigeno-Ozono Terapia: indicata per infiammazioni discali e articolari
-
Radiofrequenza (termica o pulsata): per il trattamento del dolore cronico articolare e radicolare
-
Infiltrazioni Ecoguidate o TAC-guidate: per somministrare farmaci mirati in modo preciso
-
Discolisi con Ozono: per ernie o protrusioni discali
-
Infiltrazioni peridurali e periradicolari
-
Dry Needling: per il rilascio dei trigger point miofasciali
-
Vertebroplastica o Cifoplastica: in caso di fratture vertebrali da compressione
-
Stimolazione Midollare: in casi di dolore refrattario e neuropatico
Importanza della diagnosi precoce
Un dolore vertebrale persistente non deve mai essere trascurato. In alcuni casi può nascondere una patologia evolutiva o degenerativa. L’intervento tempestivo consente di trattare la causa prima che il dolore diventi cronico e più difficile da controllare.
Conclusione
Il dolore vertebrale può avere un impatto importante sulla vita quotidiana, ma oggi esistono soluzioni terapeutiche efficaci, sicure e non invasive. Affidarsi a un medico esperto in Terapia del Dolore significa intraprendere un percorso mirato per tornare a muoversi con libertà e serenità.
Condividi
