Infiltrazione Peridurale
Infiltrazione Peridurale
Infiltrazione Peridurale: un approccio mirato per il dolore vertebrale
Introduzione all’infiltrazione peridurale
L’infiltrazione peridurale è una tecnica terapeutica utilizzata per trattare dolori lombari, dorsali o cervicali, spesso associati a compressioni nervose, ernie discali o infiammazioni radicolari.
È uno strumento prezioso nella gestione del dolore acuto e cronico della colonna vertebrale, in particolare quando il dolore compromette la qualità della vita o limita la mobilità del paziente.
L’obiettivo dell’infiltrazione è ridurre l’infiammazione locale e il dolore attraverso la somministrazione di farmaci (solitamente anestetici locali e corticosteroidi) nello spazio peridurale, ovvero lo spazio che circonda le meningi spinali.
Quando è indicata
Le infiltrazioni peridurali sono indicate in numerosi casi, tra cui:
-
Ernia o protrusione discale (lombare, dorsale o cervicale)
-
Radicolopatia o sciatalgia
-
Stenosi del canale vertebrale
-
Sindrome post-laminectomia (FBSS)
-
Dolore lombare cronico
-
Dolore cervicale irradiato agli arti
Come si esegue
La procedura si effettua in ambiente sterile, con il paziente in posizione prona o seduta, e viene spesso eseguita sotto guida fluoroscopica o ecografica per garantire massima precisione nell’iniezione.
Dopo l’anestesia locale, si introduce un ago sottile nello spazio peridurale e si somministra il farmaco in prossimità della zona infiammata.
La tecnica può essere ripetuta a distanza di alcune settimane, a seconda della risposta del paziente.
Benefici terapeutici
-
Riduzione significativa del dolore
-
Controllo dell’infiammazione locale
-
Recupero più rapido della mobilità
-
Possibile riduzione della necessità di intervento chirurgico
-
Effetto duraturo, soprattutto in caso di dolore acuto recente
Considerazioni professionali
Nel mio approccio alla Terapia del Dolore, l’infiltrazione peridurale rappresenta una delle soluzioni più utilizzate in ambito non chirurgico.
L’accurata selezione dei pazienti e l’esecuzione in condizioni di massima sicurezza sono fondamentali per garantire risultati efficaci e minimizzare i rischi.
In particolare, in pazienti con dolore neuropatico misto a componente infiammatoria, questo trattamento consente un sollievo rapido e duraturo.
Conclusione
L’infiltrazione peridurale è una tecnica consolidata ed efficace nel trattamento di numerose condizioni dolorose della colonna vertebrale.
Grazie alla possibilità di agire direttamente sul punto di origine del dolore, rappresenta una delle terapie più utilizzate per migliorare la qualità di vita del paziente in modo sicuro, rapido e personalizzato.
Condividi
