Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Epiduroscopia

Epiduroscopia

Epiduroscopia: diagnosi e trattamento mirato del dolore vertebrale cronico

Introduzione all’Epiduroscopia

L’Epiduroscopia è una procedura mini-invasiva diagnostica e terapeutica che consente di esplorare direttamente lo spazio epidurale spinale tramite una micro-sonda a fibre ottiche.
Grazie a questa tecnica è possibile visualizzare in tempo reale aderenze, infiammazioni, fibrosi post-chirurgiche o compressioni radicolari che possono essere alla base di dolori cronici lombari o sciatici.

Nel mio lavoro clinico, l’epiduroscopia rappresenta uno strumento avanzato, sia per individuare con precisione la causa del dolore, sia per effettuare terapie mirate all’interno dello stesso spazio epidurale.

Quando è indicata

Questa procedura è consigliata in presenza di:

  • Lombalgia cronica e recidivante

  • Sciatalgia resistente ai trattamenti convenzionali

  • Sindrome post-chirurgica spinale (FBSS – Failed Back Surgery Syndrome)

  • Stenosi del canale vertebrale

  • Aderenze epidurali post-operatorie

  • Dolore radicolare da ernia o protrusione discale non chirurgica

Come si svolge

L’epiduroscopia si esegue in regime di day surgery, sotto anestesia locale e sedazione, in ambiente sterile e con controllo radiologico costante.
Attraverso un piccolo accesso a livello del sacro, si introduce una sottile sonda ottica flessibile nello spazio epidurale.
Durante la procedura è possibile:

  • Rimuovere aderenze

  • Somministrare farmaci antinfiammatori o cortisonici direttamente nella zona interessata

  • Valutare il grado di compressione delle radici nervose

  • Monitorare l’efficacia immediata della terapia

Benefici per il paziente

  • Diagnosi accurata delle cause di dolore vertebrale

  • Trattamento mirato, anche nei pazienti refrattari a terapie conservative

  • Nessun taglio chirurgico, solo una micro-incisione

  • Recupero rapido e ritorno precoce alle attività quotidiane

  • Miglioramento della qualità della vita in pazienti con dolore persistente

Considerazioni cliniche

L’epiduroscopia è una tecnica indicata in casi selezionati, soprattutto quando il dolore persiste nonostante fisioterapia, farmaci o infiltrazioni.
Attraverso un accesso mirato e controllato, consente di intervenire direttamente sulla causa del dolore, senza ricorrere a interventi chirurgici più invasivi.
In qualità di specialista, eseguo la procedura in un contesto multidisciplinare e con protocolli di sicurezza avanzati.

Conclusione

L’Epiduroscopia è una risorsa preziosa nella Terapia del Dolore vertebrale, in particolare nei casi complessi o già trattati senza successo.
Offre la possibilità di una diagnosi visiva precisa e di un trattamento localizzato, con un impatto minimo sull’organismo e un miglioramento concreto della condizione dolorosa del paziente.

Visualizza dettagli completi