Neurolisi Chimica
Neurolisi Chimica
Neurolisi Chimica: un'opzione mirata per il trattamento del dolore severo
Introduzione alla Neurolisi Chimica
La neurolisi chimica è una tecnica specialistica impiegata nella Terapia del Dolore per ridurre in modo selettivo la trasmissione degli impulsi dolorosi provenienti da strutture nervose ben identificate.
Si tratta di una procedura indicata nei casi di dolore cronico severo, refrattario ad altri trattamenti, spesso correlato a patologie oncologiche, neuropatiche o degenerative.
Questa metodica si avvale dell’utilizzo di agenti chimici (come alcol assoluto o fenolo), iniettati con estrema precisione per determinare un'interruzione controllata e mirata del segnale nervoso.
Considerazioni Professionali
La neurolisi chimica è una procedura mininvasiva, da eseguire esclusivamente in ambiente medico da specialisti in Anestesia e Terapia del Dolore, con l’ausilio di guida ecografica, fluoroscopica o TAC per una localizzazione precisa del bersaglio nervoso.
Una valutazione clinica approfondita è indispensabile per individuare l'indicazione, evitare complicanze e personalizzare l’approccio in base al tipo e alla sede del dolore.
Come funziona
L’obiettivo della neurolisi chimica è interrompere selettivamente la conduzione dolorosa, agendo direttamente sulla struttura nervosa coinvolta. Il meccanismo prevede:
-
Iniezione localizzata dell’agente neurolesivo
-
Interruzione della trasmissione nocicettiva
-
Riduzione significativa o abolizione del dolore
-
Effetto duraturo, anche di diversi mesi
Principali indicazioni
In qualità di specialista, utilizzo la neurolisi chimica come parte integrante della gestione avanzata del dolore in pazienti selezionati, in particolare nei seguenti casi:
-
Dolore oncologico avanzato (es. tumori pancreatici, pelvici, addominali)
-
Sindrome del plesso celiaco
-
Nevralgia del trigemino o del glossofaringeo refrattaria
-
Dolore cronico da infiltrazione neoplastica
-
Dolore neuropatico localizzato e resistente
-
Dolore cronico viscerale pelvico o addominale
Vantaggi terapeutici
-
Riduzione drastica del dolore in tempi brevi
-
Miglioramento della qualità della vita
-
Minore necessità di farmaci oppioidi
-
Procedura rapida, eseguibile in day surgery
-
Azione selettiva e duratura, con basso rischio sistemico
Conclusione
La neurolisi chimica rappresenta una risorsa terapeutica avanzata per il trattamento del dolore cronico e severo, soprattutto in pazienti oncologici o con patologie resistenti ad altre terapie.
Il suo utilizzo, nel contesto di una valutazione specialistica multidisciplinare, permette di ottenere un controllo efficace del dolore, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei pazienti più fragili.
Condividi
