Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Medicina Rigenerativa

Medicina Rigenerativa

Medicina Rigenerativa: cellule staminali e piastrine al servizio della Terapia del Dolore

Introduzione

La Medicina Rigenerativa rappresenta una delle frontiere più promettenti nel trattamento del dolore cronico e delle patologie muscolo-scheletriche. Utilizzando risorse biologiche del paziente stesso, come cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo e PRP (plasma ricco di piastrine), è possibile stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati e ridurre il dolore in modo naturale, sicuro e altamente personalizzato.

Cos’è la Medicina Rigenerativa con staminali e PRP

  • Le cellule staminali mesenchimali, ottenute dal grasso autologo tramite una tecnica mini-invasiva, hanno la capacità di differenziarsi in cellule cartilaginee, ossee e muscolari.

  • Il PRP, invece, viene ricavato da un prelievo di sangue del paziente e concentrato per isolare le piastrine, che rilasciano fattori di crescita in grado di stimolare la riparazione dei tessuti.

L’unione di queste due risorse consente un’azione combinata antinfiammatoria, rigenerativa e biomodulante sul dolore.

Indicazioni terapeutiche nella Terapia del Dolore

Queste tecniche trovano applicazione in molte condizioni dolorose croniche o degenerative, tra cui:

  • Artrosi (ginocchio, anca, spalla, colonna vertebrale)

  • Tendinopatie resistenti ai trattamenti tradizionali

  • Lesioni muscolari o legamentose

  • Dolori articolari cronici post-traumatici

  • Fascite plantare o epicondilite

  • Dolore lombare da discopatie o sindrome delle faccette articolari

  • Borsiti croniche e infiammazioni localizzate

Meccanismo d’azione

L’obiettivo della Medicina Rigenerativa è curare, non solo alleviare. Le cellule staminali e le piastrine agiscono:

  • Promuovendo la rigenerazione dei tessuti danneggiati

  • Riducendo l’infiammazione

  • Modulando la risposta immunitaria

  • Migliorando la funzionalità articolare e riducendo la rigidità

  • Ritardando o evitando l’intervento chirurgico in alcuni casi

La mia esperienza clinica

Nel mio approccio specialistico, utilizzo protocolli personalizzati che prevedono l’integrazione tra terapia rigenerativa e trattamento del dolore, scegliendo la tecnica più adatta al quadro clinico e associandola, se necessario, ad altre metodiche (radiofrequenza, ozono, infiltrazioni ecoguidate).

Conclusione

La Medicina Rigenerativa è oggi una realtà concreta anche nella Terapia del Dolore, in grado di offrire a molti pazienti un’alternativa valida, biologica e poco invasiva ai trattamenti tradizionali. Il primo passo è sempre una valutazione specialistica accurata.

Visualizza dettagli completi